facce dispari Adriano Santoloci, ottantott’anni in barba all’anagrafe Il mestiere imparato a otto anni dal papà. I capelli tagliati a Paolo Villaggio e Romano Prodi. L'amicizia con Rita Pavone. Colloquio con il barbiere coscienza storica del rione Monti, che tra dieci giorni va in pensione Francesco Palmieri 19 SET 2021
il foglio del weekend Di Capri e le sue stelle Dalla timidezza con Moravia alla canzone di Totò, dalle aperture dei Beatles all’insegnante di pianoforte. Il cantante di “Champagne” va in tour. A ottantadue anni, è la più longeva leggenda della musica italiana Francesco Palmieri 13 SET 2021
facce dispari Daniela Ciancio, l’arte di fare monaci con gli abiti Gli insegnamenti di Piero Tosi, il lavoro con i registi e sul corpo degli attori. "Vestirsi è rispondere a uno stato d'animo. Ma anche un gioco". Colloquio con la costumista e scenografa vincitrice di due David di Donatello Francesco Palmieri 12 SET 2021
FACCE DISPARI Alberto Ventura, l’Islam e le amnesie dell’Occidente Uno dei massimi studiosi di esoterismo islamico ci spiega perché l'approccio migliore per le missioni estere italiane è quello usato negli anni Ottanta in Libano: "E' necessaria una conoscenza tridimensionale dei popoli e delle culture tra cui si sta operando" Francesco Palmieri 05 SET 2021
al festival di Venezia “Per grazia ricevuta". Sorrentino rende omaggio a Maradona Il titolo, manco a dirlo, è “È stata la mano di Dio”. Un revival di straordinaria nostalgia sulla Napoli degli anni Ottanta girato da chi ha vissuto scudetti e trionfi, ma anche il più misterioso dei miracoli Francesco Palmieri 30 AGO 2021
facce dispari L'incredibile storia di Roberta Ascarelli: tra i fratelli Grimm, Napoli e l’ebraismo Le origini tedesche, gli studi per riconnettersi alle vicende della propria famiglia. La nobiltà napoletana e il rapporto con la città (a partire dal calcio). Colloquio con la professoressa di Letteratura tedesca all'Università di Siena Francesco Palmieri 29 AGO 2021
Facce Dispari Vincenzo Campo, editore di libri con l’anima Alla scoperta delle Edizioni Henry Beyle. Oltre duecento titoli, quindici collane, testi brevi su carte elegantissime. Ma non chiamatele snob Francesco Palmieri 22 AGO 2021
il foglio del weekend La Roma degli spiriti Una fiction che nel 1971 spiazzò tutti con Ugo Pagliai e Carla Gravina. Per cinque domeniche irretì e inquietò un’audience di 15 milioni di italiani. Era la risposta della tv alla montante domanda di mistero di quegli anni Francesco Palmieri 16 AGO 2021
facce dispari Augusto Basile, maestro del karate senza Olimpiadi "A Tokyo 2020 ho visto né più né meno che una sorta di risse con qualche sporadica tecnica. Sono rimasto inorridito quando il nostro campione, Busà, caricava a testa bassa, a capocciate" Francesco Palmieri 15 AGO 2021
FACCE DISPARI Grazia Marchianò, viaggiatrice tra i mondi di Elémire Il sodalizio con Zolla, il dialogo tra l'Occidente e l'Oriente, il provincialismo tenace della cultura italiana. E una risposta a Odifreddi Francesco Palmieri 07 AGO 2021